Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camillo Bosco

Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo. Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.

Attacco al monopolio di Google

Il Dipartimento statunitense della Giustizia sta per avviare una causa antitrust contro Google

Pippo, il figlio della Frontiera

Il carattere di Pippo disneyano è definito in maniera perfetta dal suo nome originale: Goofy (Sciocco). Il socio di Topolino dalla provincia più profonda

Il marinaio Popeye

“Popeye the Sailor Man” – Braccio di Ferro il marinaio, terzo protagonista della striscia senza tempo di Elzie Crisler Segar

L’acrobata Daredevil

Daredevil, un supereroe cieco che si muove come un acrobata fra i palazzi di New York grazie al suo nunchaku, il bastone che lo aiuta in acrobazie e salti

La magia di Mandrake

La magia di Mandrake: il mago che cambiò per sempre il fumetto dal 1934, anno della sua comparsa e brillante carriera

La saga di Bone

La saga di Bone è divenuta il riferimento per qualsiasi autore voglia esprimersi al di fuori delle restrizioni dell’editoria canonica

Russia: il dissenso fra gli oligarchi

Russia, il dissenso fra gli oligarchi: l’oligarca Arkady Volozh – cofondatore del “Google russo” Yandex – critica il Cremlino mentre si combatte per la costa ucraina

Il Nord del Niger si ribella al regime militare

Una nuova silhouette si staglia sul tumultuoso Niger. È quella di Rhissa Ag Boula

La nascita di Sailor Moon

La nascita di Sailor Moon: come una cara amica riuscì a difendersi contro due avversarie

L’Eterno Sandman

L’eterno Sandman, l’Uomo della Sabbia: la riflessione onirica di Neil Gaiman sull’ineluttabilità del cambiamento

L’orfano Aquaman

La storia di una serie di coincidenze lasciano subito il Re dei sette mari, Acquaman, senza i suoi ideatori e con una vita editoriale sfortunata

Il poco credibile Rat-Man

Rat-Man non ha niente di eroico, se non la sua cocciuta e irrazionale convinzione di voler fare l’eroe: debole, stupido e schifato dalle donne
Exit mobile version