Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Cronache di guerra
Beauty
Cultura
Editoria
Viaggi
Moda
Salute
Spettacoli
Sport
Tech
Media
60 seconds
Podcast
Televisione
Academy
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Papa: Metsola, ‘bandiere a mezz’asta al Parlamento europeo’
12:59
Papa: Boschi, ‘lascia impronta straordinaria nel mondo’
12:58
**Papa: ex sindaca Lampedusa, ‘dirompente il suo discorso sull’isola, oggi siamo più soli’**
12:57
Papa: Richetti, ‘un pastore illuminato che ha saputo parlare a tutti’
12:56
Papa: Tajani, ‘ha lavorato fino all’ultimo per la pace, grande protagonista nella politica’
12:54
Papa: proclamati 7 giorni di lutto nazionale in Argentina
12:53
Leggi tutte
L'Italia de La Ragione
Dai dati Istat la resilienza italiana
6 Febbraio 2023 | Gianfranco Polillo
Se dopo le necessarie verifiche i dati Istat saranno confermati nei prossimi mesi, il Pil italiano di fine 2022 sarà risultato pari, in termini reali, a 1.743 miliardi
Leggi l’articolo
Rete unica, Stato irretito
6 Febbraio 2023 | Davide Giacalone
Se il governo s’incaponisse a volere la rete unica e italica, si troverebbe in una brutta trappola. Ma può cogliere l’occasione per dire: mi rimetto a regolare
Leggi l’articolo
L’Italia degli Insegno
6 Febbraio 2023 | Fulvio Giuliani
Il manifesto è Pino Insegno, attore-feticcio di Fratelli d’Italia, che ormai passa le giornate a ricordare quanto fosse stato ostracizzato nel recente passato
Leggi l’articolo
Le porte girevoli dell’autonomia differenziata
5 Febbraio 2023 | Fulvio Giuliani
Sull’autonomia ogni partito vuole ergersi a paladino di una o dell’altra frangia. Ripercorrendo la storia recente si scova un infinito cambio di ruoli, sempre a caccia del consenso
Leggi l’articolo
Cospito e il precedente (simile ma diverso) del 1921
5 Febbraio 2023 | Pino Casamassima
Molto prima del caso Cospito, un altro anarchico italiano, Errico Malatesta, iniziò lo sciopero della fame nella sua cella di San Vittore. Era il marzo 1921
Leggi l’articolo
Chi continua a lanciare i pallini alla prof
5 Febbraio 2023 | Fulvio Giuliani
La prof “impallinata” a Rovigo lamenta di essere stata lasciata sola. La responsabilità degli adulti è aver inculcato l’idea che l’autorità e il merito siano un “furto”
Leggi l’articolo
Come usiamo le opportunità del digitale in Italia?
4 Febbraio 2023 | Edoardo Fleischner
Statistiche alla mano, l’Italia ha uno sviluppo digital nella media. Almeno, finché non si tratta di usare il digitale per cose utili
Leggi l’articolo
Dalla rapina in casa allo sfogo di Facchinetti contro i politici
4 Febbraio 2023 | Sofia Cifarelli
Dopo la rapina in casa del padre, Francesco Facchinetti ha fatto un video dove reclama più sicurezza. Poi ha sparato a zero sui politici tutti
Leggi l’articolo
Scholz, Meloni e la consapevolezza
4 Febbraio 2023 | Jean Valjean
Il dato politico più evidente dell’incontro di ieri tra Scholz e Meloni è la consapevolezza: di non poter rinunciare all’UE e alle sinergie fra Germania, Francia e Italia
Leggi l’articolo
Questione di genere, grammatica e sostanza
4 Febbraio 2023 | Fulvio Giuliani
Siamo proprio sicuri che la battaglia per il rispetto di genere e di chi non si senta inquadrabile in alcun genere passi per far violenza alla nostra lingua con asterischi e Schwa?
Leggi l’articolo
La battaglia all’inflazione non è finita
3 Febbraio 2023 | Fulvio Giuliani
La battaglia all’inflazione non è vinta. La parte più cruenta per il sistema finanziario e le famiglie potrebbe essere stata già scontata
Leggi l’articolo
Sul caso Cospito si litiga sul nulla
3 Febbraio 2023 | Davide Giacalone
Ci sono tre ragioni ben precise per rendersi conto che se si parlasse dei fatti e della realtà certe cose non succederebbero
Leggi l’articolo
1
…
255
256
257
258
259
260
261
…
456