app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Eleonora Lorusso

Inviata e corrispondente per diverse emittenti radiofoniche, tra le quali Rtl 102,5 per la quale è stata conduttrice e redattrice, e con la quale collabora attualmente. Scrive di attualità, cronaca ed esteri per diverse testate: “The Italian Times”, “Panorama”, “Lettera43”, “Focus”, “Donna Moderna”, “Star Bene” e collabora nella realizzazione di rubriche radiofoniche.

Perché la Corea del Nord è tornata a lanciare razzi

La Corea del Nord torna a lanciare razzi, che minacciano il Giappone e porta alla risposta congiunta di Corea del Sud e Usa. Perché? Cosa sta succedendo? “Era da tempo che la Corea del Nord non ricorreva a questo genere di p…

“In Iran le donne e i giovani sono protagonisti della rivoluzione”

Eleonora Lorusso intervista Alessia De Luca, analista ISPI ed esperta di Medio Oriente, su quanto sta accadendo in Iran.  Dopo la notizia dell’arresto della travel blogger italiana Alessia Piperno e soprattutto mentre proseg…

“Saranno tutti pronti a cogliere il suo primo errore”

Eleonora Lorusso intervista Monica D’Ascenzo, giornalista e autrice di “Gameday. Perché le donne dovrebbero imparare a correre dietro a un pallone”, esperta di imprenditoria femminile e sport “rosa”, che commenta il debutto del…

Antonio Li Gobbi: “La pace ora non conviene più a nessuno”

Intervista al generale Antonio Li Gobbi, già direttore delle Operazioni allo Stato Maggiore della NATO a Bruxelles. “L’annuncio della mobilitazione di 300mila riservisti fatta da Putin è un segnale di debolezza”, spiega l’es…

Marche. “Bisogna imparare a convivere con il rischio idrogeologico”

Intervista sul disastro delle Marche, inchiesta, responsabilità, prevenzione, con Andrea Minutolo, Responsabile scientifico di Legambiente: “Bisogna imparare a convivere con il rischio idrogeologico”.

Massimilano Ragusa, la nave Vespucci e la storia che si ripete

Eleonora Lorusso intervista il Capitano di Vascello Massimiliano Siragusa, Comandante di Nave Vespucci. La storia, dopo 60 anni, si ripete: così come accaduto nell’incontro del 1962 tra la Vespucci e la portaerei statunitens…

Mario Boffo sulla situazione in Ucraina: “È rischio guerra civile”

Eleonora Lorusso intervista l’Ambasciatore Mario Boffo sulla situazione in Ucraina. Il diplomatico avverte sul rischio di una balcanizzazione del conflitto, ossia una lunghissima guerra civile e soprattutto chiede: “Se Puti…

Vespucci, la “Regina dei mari” e la storia che si ripete

Orgoglio per l’Italia e per uno dei suoi simboli: Nave Vespucci, ribattezzata “la nave più bella del mondo”

Sonia Montegiove: “In Italia accedere all’aborto non è semplice”

Eleonora Lorusso intervista Sonia Montegiove, giornalista che ha curato un’inchiesta sulla reale possibilità di accesso all’interruzione volontaria di gravidanza in Italia. Dopo la denuncia di Chiara Ferragni relativa al “ca…

Cosa rischiano gli Stati Uniti

Intervista all’ex Ambasciatore Armando Sanguini e professore di Relazioni internazionali alla LUMSA, sulla visita della speaker della Camera americana, Nancy Pelosi: cosa rischiano gli Stati Uniti: “La crisi con la Cina su Taiw…

“L’accordo sul grano rilancia la figura di Erdogan sugli scacchieri internazionali”

Intervista a Giuseppe Dentice, responsabile desk MENA, Medio oriente e Nord Africa del CeSI, Centro Studi Internazionali. “L’accordo sullo sblocco dell’export del grano ucraino rilancia la figura del presidente turco Erdogan…

“Negli Usa riemerge la paura per la situazione politica italiana”

Mario Del Pero, analista Ispi esperto di Usa e professore di Storia internazionale allo SciencesPo di Parigi ci illustra come viene vista la situazione politica italiana all’estero. La crisi di governo ha stupito, ma soprattutt…