
Piermarco Rosa
Ingegnere elettronico e giornalista da oltre 30 anni nel settore dell’entertainment, dopo aver lavorato come project manager e direttore di produzione in aziende internazionali della Gaming Industry, negli ultimi 15 anni ha deciso di dedicarsi alla formazione insegnando Videogame Design in vari atenei italiani.
Incantesimi senza tempo
Imperdibile tuffo in una fiabesca dimensione fatta di carta, “Paper Mario: Il Portale Millenario”, sublime rifacimento su Nintendo Switch del gioco di 20 anni fa
Immaginazione e fantascienza, universi alternativi
oSe quella degli universi alternativi è solo una teoria di meccanica quantistica formulata nella seconda metà del secolo scorso, grazie ai videogame è possibile sperimentarla
Da Lara Tomb Raider a Ellie di The Last of Us
Le eroine dei videogiochi hanno contribuito in modo determinante a ridefinire la rappresentazione femminile nella pop culture
Divertimenti e rompicapi
Grazie ai moderni videogame, oggi anche i passatempi più in voga dello scorso millennio continuano a deliziare le nostre ore libere o in compagnia
Competizioni avventurose, dallo sport alla strategia
I videogiochi offrono da sempre contesti perfetti per ogni tipo di competizione, da quelle sportive più simulative e realistiche a quelle più strategiche in ambito avventuroso
Passatempi molto evocativi, dai deserti allo spazio
Nati una cinquantina d’anni fa come semplici passatempi, i videogiochi sono arrivati a diventare esperienze evocative che catturano l’immaginazione
La macchina delle meraviglie
Divertimenti su PlayStation 5: dall’imperdibile “Stellar Blade”, al frenetico “Sker Ritual”, fino alle versioni rimasterizzare di “Class of Heroes: Anniversary Edition” e “Class of Heroes 2G: Remastered Edition”
Avventure, ruoli e carte: batticuore e tranquillità
È questo il bello dei videogiochi: permettono di svagarsi su ogni piattaforma – portatile e non – con passatempi digitali adatti a ogni esigenza
Declinazioni e sperimentazioni, spazi di innovazione nei videogiochi
In un mercato sempre più affollato si rende necessario proporre titoli accattivanti che riescano a fondere le meccaniche di gioco tradizionali con originali sperimentazioni
Le epiche primaverili: brividi, emozioni e tanta azione
La primavera è appena iniziata e porta con sé frizzanti proposte videoludiche dai toni epici e dei generi più svariati
Sognare a occhi aperti nei videogiochi, le maschere dell’immaginario
Esplorare dimensioni immaginarie e affascinanti, lasciandosi trasportare dalla meraviglia mentre si vivono avventure epiche
Ruoli, corse e missioni: sfide d’azione e riflessione
I videogiochi offrono un’esperienza appassionante e stimolante che va dalle sfide legate alle capacità decisionali veloci fino a quelle ponderate di carattere gestionale o logico