
Umberto Cascone
Ligure, classe 2000, giornalista praticante e grande appassionato del mondo militare. Radiofonico in erba, si è formato in RadioIULM, a Rai Radio 1 e R101. Ha frequentato il Master in Giornalismo dell’Università IULM.
Il futuro dell’Esercito parte dai droni
L’esercito si lancia finalmente nel Terzo millennio e cerca piloti di droni con esperienza. L’annuncio per entrare nella forza armata come volontari di truppa (Vfi)
Londra e Parigi pensano all’invio di soldati in Ucraina
Francia e Gran Bretagna pensano di inviare mercenari provenienti dalle forze armate, che gestiscano i missili a lungo raggio e addestrino gli ucraini
Il Museo Egizio di Torino compie 200 anni
Le celebrazioni del Museo Egizio di Torino, il più antico istituto dedicato alla storia della civiltà del Nilo, il più grande al di fuori dell’Egitto
Il generale Carmine Masiello dichiara guerra alla burocrazia militare
“L’esercito è fatto per prepararsi alla guerra”. Le parole del capo di Stato Maggiore dell’esercito, il generale Carmine Masiello
I perché della rabbia di Valencia. Le colpe di Madrid
Ritardi, miopie e distacco mettono a rischio i soccorsi dopo le alluvioni in Spagna. Tra governo locale e nazionale, l’unica istituzione che sembra comprendere la gravità della situazione è la corona
Basi di lancio in casa nostra
Conto alla rovescia per lanci spaziali dall’Italia, grazie a una partnership di primo piano con gli Stati Uniti
Soldati nordcoreani in Ucraina: la prova definitiva che Putin sta perdendo la guerra
Si tratta di 12 mila soldati, carne da cannone per la prima linea, o forse con compiti di occupazione delle regioni conquistate: la conferma dello sfacelo di Putin
Soldati nordcoreani in Ucraina: la prova definitiva che Putin sta perdendo la guerra
Sarebbero 12 mila i soldati che Pyongyang starebbe per schierare con i russi. Carne da cannone per la prima linea, o forse con compiti di occupazione delle regioni conquistate
Italia e Germania fianco a fianco nella Difesa
Leonardo e Rheinmetall costituiscono una joint venture che produrrà i nuovi corazzati del nostro Esercito. Ma la prospettiva è europea e globale
La forza che ci manca
La Polonia supera l’Italia nell’aiuto a Kiev e si candida a sostituirci tra i grandi, tra rifornimenti impeccabili e una politica sempre vicina all’Ucraina senza ripensamenti
Ritorno dei Carabinieri in Palestina: gli Usa spingono, Roma frena
Washington vorrebbe che l’Italia tornasse ad addestrare la polizia della Cisgiordania, al comando di una nuova missione internazionale, ma i costi preoccupano il governo
L’Italia potrebbe formare i piloti ucraini in strutture di eccellenza
La nostra Aeronautica Militare non si convince ad aprire le sue scuole gettonate di volo al Paese amico che più di tutti ne avrebbe bisogno: l’Ucraina