Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Vendeteli tutti
Qualsiasi società italiana si trovi nel centro del mirino delle offerte multimilionarie della Premier League (e non solo) per i propri “gioielli”, dovrebbe venderli tutti
Una siccità quasi voluta, parla Ugo Salerno, ad di Rina
L’invasione Ucraina ha posto l’Europa davanti all’urgenza di rivedere la propria politica energetica. “Mi sono reso conto che la siccità la vogliamo” parla Ugo Salerno, ad di Rina
E i genitori fanno pure ricorso
Il ragazzo che ha accoltellato la sua professoressa in una scuola di Abbiategrasso è stato espulso e ha perso l’anno. I genitori hanno fatto ricorso
Maturità, t’avessi preso prima
Al via da oggi gli esami di maturità 2023: una paura indomabile che resta, il fascino che resiste. Ma oltre a questo alla nostra scuola e ai ragazzi cosa stiamo dando?
33 bambini e un incubo immeritato
I 33 bambini che sono finiti in mezzo al vortice scatenato dalla circolare-Piantedosi non meritano quello che stanno vivendo
Passamontagna e trappoloni
Chiusa la parentesi legata al lutto per la scomparsa di Silvio Berlusconi, la politica è tornata istantaneamente quella di sempre; pure peggio. Le sparate di Grillo e la Schlein
Legge del mare
L’ennesima tragedia di migranti in Grecia ci impone una riflessione come comunità su quella che viene definita “Legge del mare” e il suo oblio
I grandi dello sport: Magic
Prima ancora di Michael Jordan, fu Magic Johnson a trainare l’Nba fuori dagli Usa con uno sport carismatico e passionale. Oggi come all’ora
Quanti sciagurati, in questa storia?
La tragedia di Roma è prima di tutto un tema di coscienza: responsabilità, anche dei genitori, che è giusto indagare fino in fondo
Meloni, Musk e i figli (che non si fanno)
L’incontro tra Elon Musk, Giorgia Meloni e Antonio Tajani si conclude con l’appello agli italiani: “fate più figli”
Naufragano l’umanità e la decenza
Dopo il naufragio del peschereccio diretto in Italia e affondato della notte tra martedì e mercoledì in acque internazionali, a sud del Peloponneso, è di nuovo bufera
Berlusconi e il suo tempo
Anche Berlusconi non è sfuggito alla regola di tutti i grandissimi, definizione che non implica valutazioni e giudizi: senza eredi perché inimitabile